D.Lgs. 231/2001 - Libro di Giovanni Taliento

Il Decreto Legislativo 231/2001 è una delle Leggi più rivoluzionarie del panorama normativo italiano.

Le prescrizioni in esso contenute rappresentano per le aziende non un semplice obbligo, ma un vero e proprio stimolo organizzativo: migliorarsi per adeguarsi.

L’autore illustra la norma affidandosi alle regole delle procedure aziendali ed interpretando come tali anche le attività di adozione e di attuazione del modello organizzativo. il percorso logico parte dalla individuazione delle caratteristiche soggettive ed oggettive delle aziende obbligate, per giungere alla progettazione del sistema attraverso il risk assessment dei processi e degli uomini che li governano.

L’approccio innovativo ed il suo meccanismo espositivo basato su ampio utilizzo di schemi e flussi operativi, non perde mai di vista lo scopo per cui viene adottato ed attuato un modello organizzativo: dimostrare in ogni momento che l’azienda possiede un sistema di prevenzione (ovvero codice etico, sistema disciplinare e formazione del personale) e di controllo (ovvero organismo di vigilanza e flussi informativi) talmente affidabile e preciso, che chi commette i reati penali esecrati dalla Legge non può che farlo attuando condotte fraudolente ed in violazione del modello stesso.

 

 libro su tavolo foto-libro-nuovo